LINEE GUIDA PER IL D.S.G.A.

 

 

Protocollo operativo per gli incarichi temporanei

 

 

All’atto di nomina temporanea ad incaricato di trattamenti occorre:

 

1)      far leggere e firmare per accettazione la lettera di nomina prestabilita

 

2)       affidare l’incarico tramite il modello prestabilito su cui siano evidenziati in maniera dettagliata:

·              descrizione dell’incarico,

·              finalità di rilevante interesse,

·              fonte normativa che rende necessario il trattamento,

·              tipi di dati identificativi, personali sensibili, giudiziari coinvolti,

·              operazioni e tipologie di trattamenti coinvolti

 

3)       autorizzare per iscritto l’assistente amministrativo che detiene e custodisce i dati che occorrono agli incaricati temporanei perchè li metta a loro disposizione unitamente alle eventuali strumentazioni  richieste. In questa lettera di autorizzazione occorre specificare all’assistente amministrativo:

·        il numero e i nominativi degli incaricati temporanei che dovranno lavorare sui dati in sua custodia,

·        la motivazione

·        la data di inizio e la durata del lavoro degli incaricati temporanei

·        che i dati devono essere trattati all’interno della struttura in cui sono solitamente conservati

 

4)       se il trattamento temporaneo necessita dell’uso del PC, allora il d.s.g.a. è tenuto ad attivare su tale PC un’apposita password di accesso che dovrà essere rimossa al termine dell’incarico in maniera automatica (se la durata è ben determinata la password può essere attivata per quella durata) o manuale.

 

 

                                                                                     Il titolare dei dati

                                                                                    Prof.sa